| 49727 | |
| IDG871303640 | |
| 87.13.03640 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Beria d' Argentine Adolfo
| |
| L' invitato. il fascismo non c' entra
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 14 (1987), fasc. 261 (4 novembre), pag. 2
| |
| | |
| D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| Rispondendo ad un intervento di Claudio Martelli, l' A. giudica
ingiusto accusare le norme vigenti in materia di responsabilita'
civile dei magistrati come un prodotto del fascismo, e afferma che la
questione oggi oggetto di referendum e' puramente tecnica, e poco si
presta ad un giudizio popolare. Conclude ricordando che al VII
congresso dell' ONU sulla giustizia penale e' stata approvata una
risoluzione nella quale si afferma che i giudici non devono
rispondere civilmente per l' esercizio delle loro funzioni
giudiziarie. (Titolo: 1 col / Testo: 0.5 col).
| |
| art. 55 c.p.c.
art. 56 c.p.c.
art. 74 c.p.c.
C. Cost. 14 marzo 1968, n. 2
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |