Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


49731
IDG871303644
87.13.03644 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Maddalena Marcello
A confronto le diverse opinioni di due magistrati sul quesito che introduce la "colpa" del giudice. Sarebbe comunque votar "contro"
Giornale, an. 14 (1987), fasc. 265 (8 novembre), pag. 4
D4026; D02302
L' A. (membro del Cons. Sup. Mag. per Magistratura indipendente) afferma che il referendum sulla responsabilita' civile dei magistrati ha assunto il significato politico di un voto contro i magistrati. Sostiene che, di fatto, la vittoria dei si' rischia di ledere quell' indipendenza del magistrato che e' l' unica possibile garanzia della sua imparzialita'. Ricorda che nel 1983 i socialisti presentarono un disegno di legge che mirava ad introdurre la responsabilita' civile per colpa grave, ma era una proposta di portata limitata, ed essi stessi espressero preoccupazione per le possibili conseguenze sul piano dell' indipendenza. (Titolo: 4 col / Testo: 1.1 col).
art. 55 c.p.c. art. 56 c.p.c. art. 74 c.p.c.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati