Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


49737
IDG871303650
87.13.03650 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fumagalli Carulli Ombretta
Obbiettivo. Qualche dubbio su quei si'
Giornale, an. 14 (1987), fasc. 278 (24 novembre), pag. 2
D021030; D021433
L' A. ritiene che, dietro il successo personale ottenuto da Giorgio La Malfa al congresso dei magistrati, vi sia qualcosa di piu' che non la posizione assunta dal PRI nella campagna referendaria sulla responsabilita' civile dei magistrati. Vi e' infatti la possibilita', riconosciuta da una parte della dottrina costituzionalistica, che i risultati del referendum siano abrogabili per vizio sostanziale dalla Corte Costituzionale; tale vizio consisterebbe nell' uso improprio del referendum, che porterebbe ad un vizio nella formazione della volonta' popolare. L' A. sottolinea i molti dubbi suscitati da questa teoria, ma avverte che, evidentemente, qualche magistrato deve averci pensato. (Titolo: 1 col / Testo: 0.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati