| 49738 | |
| IDG871303651 | |
| 87.13.03651 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Orlando Federico
| |
| Obbiettivo. Buona a meta' la proposta Craxi
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 14 (1987), fasc. 280 (27 novembre), pag. 2
| |
| | |
| D02102; D87022
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge brevi considerazioni sulla proposta, lanciata dall' on.
Craxi, di riformare la legge elettorale per il Parlamento Europeo.
Approva l' idea di introdurre uno sbarramento del 5%, ma non quella
di abolire le circoscrizioni e i voti di preferenza. Infatti, in
questo modo, ci sarebbe un solo collegio nazionale con liste di 81
candidati; i seggi ai diversi partiti verrebbero assegnati in numero
proporzionale ai suffragi espressi dagli elettori, nominando gli
eletti secondo l' ordine di iscrizione nelle rispettive liste,
privilegiando la selezione operata dalle segreterie dei partiti.
Percio' l' A. suggerisce l' adozione del sistema uninominale.
(Titolo: 1 col / Testo: 0.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |