Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


49740
IDG871303653
87.13.03653 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferri Enrico
L' invitato. Le nuove istanze della Giustizia
Giornale, an. 14 (1987), fasc. 282 (29 novembre), pag. 5
D023; D0230
(Titoletti: Responsabilizzare. Strade diverse)
L' A. (sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione) ricorda che la grande maggioranza dei giudici lavora su alti livelli di dignita' personale e professionale, sicche' non si possono generalizzare e strumentalizzare casi singoli di deviazione. Comunque si potranno studiare nuove norme in materia di reclutamento e aggiornamento dei magistrati; in particolare si potrebbe istituire un' accademia per i giudici, accessibile per concorso. L' A. considera preoccupante il distacco, che si va accentuando, fra la societa' civile e l' istituzione giustizia; e' una situazione che ha avuto echi ragguardevoli al congresso genovese dei magistrati. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati