| 52752 | |
| IDG881302506 | |
| 88.13.02506 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Maccanico Antonio; (a cura di Palombelli Barbara)
| |
| Riforme istituzionali. Conviene al Pci dire di si'
| |
| | |
| | |
| | |
| Panorama, an. 26 (1988), fasc. 1165 (14 agosto), pag. 47
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D02113; D02102; D87022
| |
| | |
| (Sommario: E se i comunisti si opporranno all' abolizione del voto
segreto? Il ministro Maccanico ha un' idea)
| |
| | |
| L' A. illustra la propria proposta di modifica della legge elettorale
per il Parlamento europeo, che mira essenzialmente alla riduzione
degli attuali collegi. Esaminata poi brevemente la proposta di
riforma degli Enti locali, con particolare riferimento alla nomina
degli Assessori, svolge alcune considerazioni sulla questione del
voto segreto, affermando che il voto palese e' uno degli strumenti
piu' efficaci per garantire la trasparenza e per responsabilizzare i
parlamentari.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |