| 52782 | |
| IDG881302536 | |
| 88.13.02536 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Villetti Roberto
| |
| Piu' o meno liberta' di stampa?
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 92 (1988), fasc. 202 (11 settembre), pag. 4
| |
| | |
| D04017
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si richiama alle posizioni critiche di alcuni giornalisti sull'
esistenza in Italia della liberta' di stampa. Avverte che il
dibattito sui mass media rischia di cadere in una sorta di nostalgia
dei tempi passati, quando la manipolazione dell' informazione era
piu' grezza e quindi piu' facilmente contestabile, o nella paura
delle nuove tecniche, che vengono avvertite come raffinate armi date
alle oligarchie del potere. Secondo l' A., il fondamento della
democrazia rimane sempre lo stesso: non si tratta di un potere
"buono", ma di avere tanti poteri "cattivi" in concorrenza. Solo il
pluralismo in tutto il circuito dell' informazione, dalla produzione
alla distribuzione, e' sinonimo di liberta'. (Titolo: 2 col / Testo:
1.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |