Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


52798
IDG881302552
88.13.02552 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Garancini Gianfranco
Prima di parlare occorre capire
Avvenire, an. 21 (1988), fasc. 203 (14 settembre), pag. 3
D18410; D18411; D18412; D0412
L' A. deplora che abbia suscitato tante critiche la proposta del ministro Galloni sulla parita' della scuola non statale. Il progetto ipotizzato non fa altro che dare attuazione all' art. 33 Cost., prevedendo che le scuole non statali, adempiendo alcuni obblighi, possano ottenere la parita' giuridica con le scuole statali. Conseguenze essenziali di questa parita' sarebbero la mobilita' degli insegnanti, la defiscalizzazione delle spese sostenute dalle famiglie, la gratuita' della scuola dell' obbligo. L' A. conclude che il ministro dovrebbe far conoscere nei dettagli il suo progetto, per far cessare tutte le critiche ingiustificate. (Titolo: 2 col / Testo: 1.1 col).
art. 33 comma 4 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati