| 5323 | |
| IDG761304068 | |
| 76.13.04068 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gurgo ottorino
| |
| osservatorio parlamentare. lo stipendio dei deputati
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 3 (1976), fasc. 278 (28 novembre), pag. 2
| |
| | |
| d021121
| |
| | |
| | |
| | |
| commentando un disegno di legge, in cui si chiede l' aumento dell'
indennita' parlamentare, l' a. rileva che tale rivendicazione e'
giustificata (il milione netto al mese che i parlamentari
percepiscono e' appena sufficiente a pagare il soggiorno a roma, un
ufficio, una segreteria, ecc.); ma se venisse approvato,
provocherebbe lo sdegno della pubblica opinione. deputati e senatori
devono quindi rendersi conto che questo non e' il momento piu'
opportuno per le loro rivendicazioni.
| |
| l. 31 ottobre 1965, n. 1261
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |