| 5339 | |
| IDG761304086 | |
| 76.13.04086 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| emiliani vittorio
| |
| approvata alla camera. legge sui suoli. poteva essere buona: lo e' a
meta'
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 98 (1976), fasc. 321 (26 novembre), pag. 2
| |
| | |
| d18238
| |
| | |
| | |
| | |
| in merito alla legge sui suoli, l' a. considera la polemica del psi
nei riguardi del pci. infatti, secondo i socialisti, l' atteggiamento
rinunciatario dei comunisti e' causato dalla preoccupazione di non
mettere in pericolo la stabilita' del governo; cio' ha permesso che
la legge sia rimasta al livello della mediocrita'. l' a. sottolinea
che, aprendo con la legge suddetta una nuova fase di lotte per i
comuni e per le regioni, la concessione introdotta pone qualche
limite in piu' della vecchia licenza edilizia, addossando al
costruttore oneri che finora ha pagato la collettivita'. bisogna
infine considerare che e' stato confermato l' automatismo degli
espropri previsto dalla legge sulla casa, con indennizzi piu' elevati
per i coltivatori diretti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |