| 5346 | |
| IDG761303774 | |
| 76.13.03774 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| magnani noya maria
| |
| autodeterminazione come punto fermo
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 80 (1976), fasc. 226 (3 ottobre), pag. 4
| |
| | |
| d04000
| |
| | |
| (Sommario: e' questa la condizione irrinunciabile per una giusta
legge sull' aborto. i contenuti della proposta socialista. la lezione
di seveso. il ruolo dello schieramento laico)
| |
| (Titoletti: posizione coerente. garanzie precise)
| |
| secondo l' a., la condizione reale della donna nella nostra societa',
porta necessariamente a considerare come unica forma di difesa dei
suoi diritti l' autodeterminazione. compito dello stato laico.
diviene quindi quello di organizzare e di garantire le liberta' dei
cittadini. per questo occorre che la maggioranza laica esistente al
parlamento, costringa anche la dc a collegarsi realmente con la
societa' civile.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |