Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


5354
IDG761303782
76.13.03782 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
scamarcio gaetano
recuperare l' eta' anziana
Avanti, an. 80 (1976), fasc. 244 (24 ottobre), pag. 6
d18505
l' a. sottolinea come dei problemi della "terza eta'" debba farsi carico l' intera collettivita'. per prima cosa e' necessario approntare attivita' sostitutive al lavoro, in grado di dare uno scopo "utile" alla vita del pensionato e di restituirgli il senso di "autostima". bisogna poi privilegiare i centri diurni e l' assistenza domiciliare, mantenendo il ricovero in ospedale o in istituto solo nei casi di estrema necessita'. e' auspicabile che gli enti locali operino secondo queste linee, ancor prima che una legge-quadro disciplini la materia in modo organico e definitivo.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati