| 5368 | |
| IDG761303797 | |
| 76.13.03797 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| morandini morando
| |
| dopo il caso "novecento". si, la censura va abolita (ma non basta)
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 21 (1976), fasc. 235 (6 ottobre), pag. 5
| |
| | |
| d51711; d18326; d18320
| |
| | |
| | |
| | |
| di fronte a casi come il sequestro di "novecento", l' a. ritiene
possibili due strade: l' una e' quella della depenalizzazione dell'
osceno; l' altra, pur mantenendo nel codice la nozione di osceno, e'
quella della distinzione tra le varie opere. l' a. suggerisce la
seconda soluzione, invitando i tribunali ad attenersi esclusivamente
ad un criterio di carattere culturale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |