Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


5387
IDG761303818
76.13.03818 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
romani roberto
caro parmigiano. gli interventi al senato dei sottosegretari al commercio e all' agricoltura. il governo si dichiara impotente. il calmiere "difficile da attuare"
Messaggero, an. 98 (1976), fasc. 275 (9 ottobre), pag. 4
d18118; d91840; d9113
(Sommario: tutti i senatori che avevano presentato le interrogazioni si sono dichiarati insoddisfatti. difesa d' ufficio dell' aima. ufficialmente tutto bene per il grano duro, il pollame, le carni suine e l' olio d' oliva. consumatori senza alternative: continuare a non comprare. cosa possono fare i consumatori di fronte a un disinteresse che in pratica si trasforma in "licenza di speculare"? o accettare, sia pur mugugnando, i prezzi iugulatori dei baroni del grana o reagire, per motivi di principio, continuando nello "sciopero del consumo". e' questa seconda via che il giornale conferma. e' l' unica, ultima arma di cui il consumatore puo' servirsi. comporta un sacrificio ma rappresenta una presa di coscienza, fornisce una prova di maturita' e il calo delle vendite e' l' unica arma che puo' mettere in difficolta' lo speculatore. a roma il consumo e' gia' diminuito del 50-60 per cento. bisogna continuare. anche se non ripeteremo ogni giorno l' invito a non comprare e' inteso che esso vale ad oltranza)
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati