| 5442 | |
| IDG761301758 | |
| 76.13.01758 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| emiliani vittorio
| |
| gli intellettuali italiani tornano a straparlare di roma. ma spesso
mostrano di non saperne niente o quasi. la lezione dei quartieri.
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 98 (1976), fasc. 58 (28 febbraio), pag. 3
| |
| | |
| d18252
| |
| | |
| (Sommario: a sentirli ragionare sulle citta' di oggi si direbbe che i
letterati italiani siano degli inguaribili arcadi vocati al verde
agreste o villareccio. quasi nessuno, in ogni caso, sembra essersi
accorto che ai fini del processo di trasformazione e di risanamento
delle citta' italiane, il passaggio dallo stato centralista allo
stato regionale potrebb' essere una straordinaria occasione storica.
invece si preferisce produrre chiacchiere apocalittiche o rassegnate.
chiacchiere, in fondo, utili, solo ai potenti...)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |