| 5502 | |
| IDG761301882 | |
| 76.13.01882 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| vigorelli piero
| |
| le conseguenze del voto dc-msi sull' aborto. il psi per il
referendum. i democristiani puntano a nuove elezioni.
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 98 (1976), fasc. 91 (3 aprile), pag. 1-2
| |
| | |
| d51800
| |
| | |
| (Sommario: e adesso, dopo il voto di giovedi' alla camera che ha
visto alleati la dc e il msi per stravolgere la legge sull' aborto?
qualche deputato democristiano "lavora" per soluzioni che possano
sanare la profonda rottura che si e' registrata fra laici e
cattolici. probabilmente con poca fortuna. il psi, infatti, con un
documento votato all' unanimita' dalla direzione, sostiene che fara'
di tutto per impedire l' approvazione di questa "legge-truffa"
(definizione di paolo vittorelli). e' l' annuncio dell'
ostruzionismo. l' obiettivo dichiarato e' il referendum, "il solo
mezzo mediante il quale il paese puo' esprimere la sua volonta'".)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |