| 55871 | |
| IDG891301906 | |
| 89.13.01906 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Baccino Enrico
| |
| I piu' recenti studi sulle devianze giovanili. Povero di amore,
futuro da teppista
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 125 (1989), fasc. 178 (1 luglio), pag. 18
| |
| | |
| D673; D672; D59
| |
| | |
| | |
| | |
| Nel processo agli imputati minorenni, il nuovo codice di procedura
penale sembra farsi carico della necessita' di imprimere una svolta
culturale verso le acquisizioni alle quali e' pervenuta la
psichiatria infantile di derivazione psicanalitica. Secondo i piu'
recenti studi, alla base del disadattamento e della devianza minorile
ci sono anche cause riferibili al "mondo interno" del giovane
deviante, determinato irreversibilmente dalla modalita' precoce della
relazione primaria madre-bambino. Di qui la necessita' di un
programma di formazione del personale destinato a venire in contatto
con minore sottoposto a procedimento penale. (Titolo: 3 col / Testo:
1.3 col).
| |
| d.p.r. 22 settembre 1988, n. 448
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |