Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


55872
IDG891301907
89.13.01907 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pecorella Gaetano
Con il nuovo processo cambia la deontologia sul comportamento dei difensori. Armi alla pari per l' avvocato
Sole, an. 125 (1989), fasc. 178 (1 luglio), pag. 18
D68; D60355; D96900; D961
Il nuovo processo penale, in quanto processo di parti, basato sul dibattimento, richiede un avvocato che sappia e possa esercitare compiti del tutto diversi da quelli del passato. Egli, tuttavia, e' chiuso in una rete di principi e di regole deontologiche che, ove non si proceda ad una retta revisione, faranno di lui una parte inerte, una parte che potra' solo cercare di contrastare, con la forza della dialettica, il cammino della pubblica accusa. (Titolo: 4 col / Testo: 1.2 col).
d.p.r. 22 settembre 1988, n. 447
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati