| 55877 | |
| IDG891301912 | |
| 89.13.01912 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bobbio Norberto
| |
| Contano i poteri che gli daremo. Quale presidente?
| |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 123 (1989), fasc. 149 (5 luglio), pag. 1-2
| |
| | |
| D02121; D02126; F421
| |
| | |
| | |
| | |
| La lunghezza dell' attuale crisi di Governo dimostra la necessita' di
incisive riforme costituzionali. Gli innegabili benefici che
deriverebbero dall' elezione popolare diretta del Presidente della
Repubblica. Il diverso ruolo che puo' essere attribuito al Capo dello
Stato, e le possibili conseguenze. Le proposte di elezione diretta
recentemente avanzate non chiariscono quali e quanti poteri
dovrebbero essere attribuiti al Capo dello Stato. La diversa proposta
elaborata dal gruppo di ricerca guidato dal professor Miglio. La
posizione espressa in materia da Piero Calamandrei. Prima di indire
un referendum propositivo, bisognerebbe chiarire che cosa di vuole
proporre. (Titolo: 2 col / Testo: 2.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |