| 55890 | |
| IDG891301925 | |
| 89.13.01925 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pasquino Gianfranco
| |
| Intervento. Una proposta: Parlamento piu' forte e governo piu' forte
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 38 (1989), fasc. 27 (10 luglio), pag. 2
| |
| | |
| D021; D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| La questione delle riforme istituzionali; la recente proposta del
Governo assembleare. Origini e motivazioni della proposta. Gli
aspetti negativi della riforma elettorale secondo il modello inglese,
propugnata da alcuni laici e radicali. Gli aspetti negativi del
Governo assembleare. Il problema principale resta comunque quello di
governare e fare opposizione in modo efficace, trasparente e
responsabile. La necessita' di avanzare proposte concrete. (Titolo: 2
col / Testo: 1.3 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |