Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


55918
IDG891301953
89.13.01953 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Triglia Riccardo; (a cura di Minnicino Michele)
Il senatore Triglia, presidente dell' Associazione nazionale comuni d' Italia, risponde sulle autonomie locali. Elezione diretta del sindaco? Prudenza
Intervista
Discussione, an. 37 (1989), fasc. 27 (8 luglio), pag. 17
(testo con illustrazioni)
D1421; D14213; D02102
Necessaria l' approvazione almeno di alcuni provvedimenti riguardanti la vita comunale, essendo poco probabile l' approvazione della riforma complessiva. In particolare possono essere risolte le questioni della distinzione dei poteri e delle funzioni fra gli organi comunali, della stabilita' degli Esecutivi e della riforma elettorale. Riguardo alle ipotesi di elezione diretta del Sindaco, occorre muoversi con molta prudenza, tenendo conto in particolare che forme di democrazia plebiscitaria comportano il rischio, tra l' altro, di una concreta delegittimazione del sistema dei partiti.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati