| 55925 | |
| IDG891301960 | |
| 89.13.01960 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Olivi Marcello
| |
| Lo Stato non puo', non deve uccidere
| |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 37 (1989), fasc. 29 (22 luglio), pag. 28
| |
| | |
| D5031; F4251; D51800; D51850; F4252; D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| Lo Stato italiano, che ha abolito la pena di morte nella previsione
penalistica della Costituzione, non deve tollerare che si uccida
legalizzando la morte prodotta volontariamente sotto varie forme.
Deve, quindi, astenersi dal legalizzare tutto cio' che impedisce il
processo naturale di vita e di morte dei cittadini: legittimazione
dell' interruzione volontaria (ad libitum) della gravidanza;
autorizzazione dell' eutanasia attiva; liberalizzazione dell' uso
della droga.
| |
| art. 27 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |