Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


56284
IDG891302319
89.13.02319 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Piernoli Ulderico
La verifica della normativa avra' inizio a partire dalla prossima settimana. Nuovo codice di procedura penale crescono le incertezze sulla data
IV convegno dell' Associazione fra gli studiosi del processo penale sul tema: "Nuovo processo penale. Dalla codificazione all' attuazione", Ostuni, settembre 1989
Tempo, an. 46 (1989), fasc. 239 (9 settembre), pag. 8
D68
(Sommario: "Al 50 per cento il testo sara' pronto per il 24 ottobre")
Interventi di: Giovanni Leone (valuta negativamente il nuovo processo penale, sollevando dubbi sulla sua legittimita' costituzionale); Giandomenico Pisapia (ha respinto le critiche al nuovo codice; necessita' di cambiare le strutture mentali degli operatori); Vittorio Grevi; Vladimiro Zagrebelsky; Enzo Sorice (ha sottolineato l' importanza di creare le condizioni per far funzionare la riforma); Massimo Nobili, Vincenzo Parchinunno, Delfino Siracusano (hanno paventato il pericolo di una compressione dei diritti della difesa); Antonio Viesti; Enzo Binetti (nuovo codice e amnistia devono essere abbinati); Elio Lemmo (ha illustrato le procedure previste per i processi pendenti in istruttoria); Giovanni Conso (ha sollecitato l' approvazione della legge sul gratuito patrocinio). Altri articoli nei giorni successivi, e su altri giornali. (Titolo: 5 col / Testo: 1.2 col).
d.p.r. 22 settembre 1988, n. 447
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati