Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


56286
IDG891302321
89.13.02321 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Grande Stevens Franzo; (a cura di Piernoli Ulderico)
A colloquio con Grande Stevens. Carcerazione preventiva: perche' il no dei penalisti al decreto
Intervista
Tempo, an. 46 (1989), fasc. 244 (14 settembre), pag. 7
(testo con illustrazioni)
D96900; D68; D023; D6113
Critica del decreto-legge di allungamento dei termini massimi di custodia cautelare. L' inammissibile rischio di tenere per lungo tempo in carcere delle persone innocenti. Opportunita' di un provvedimento di amnistia che agevoli l' entrata in vigore del nuovo codice di procedura penale. Le carenze strutturali della giustizia non possono essere risolte in poco tempo; e' quindi inutile un rinvio dell' entrata in vigore del nuovo processo. Il ruolo degli avvocati nel processo penale riformato. La questione non risolta dell' assistenza ai non abbienti. Il necessario mutamento di mentalita' degli operatori della giustizia. I temi affrontati al congresso giuridico forense. (Titolo: 2 col / Testo: 1.6 col).
d.p.r. 22 settembre 1988, n. 447 d.l. 12 settembre 1989, n. 317
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati