| 56291 | |
| IDG891302326 | |
| 89.13.02326 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bianco Gerardo; (a cura di Vinciguerra Emilio)
| |
| Stamane ne parlano i due gruppi parlamentari della Dc. Enti locali
ingovernabili. Non piu' rinviabili le riforme. Bianco: ai Comuni la
scelta del sistema elettorale
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Tempo, an. 46 (1989), fasc. 256 (26 settembre), pag. 2
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1421; D1422; D14213; D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| Gli obiettivi della DC in materia di riforma degli Enti locali. La
necessita' di promuovere sistemi di governo efficienti e duraturi. Le
possibili modifiche del sistema elettorale per gli Enti locali; in
particolare: l' estensione del sistema maggioritario e l' elezione
diretta del Sindaco. La possibilita' di lasciare alle singole realta'
locali la scelta del sistema elettorale piu' idoneo. I punti piu'
qualificanti della riforma delle Autonomie: l' autonomia statutaria e
la sezione relativa alle grandi aree metropolitane. (Titolo: 4 col /
Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |