Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


56323
IDG891302358
89.13.02358 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Segni Mario; (a cura di Graziani Francesco)
"Correggere gli eccessi dei partiti, non sostituirli nelle funzioni". Segni: ecco perche' serve un sindaco eletto dai cittadini
Intervista
Discussione, an. 37 (1989), fasc. 37 (21 ottobre), pag. 6
D14213; D02102
A fronte di due crisi contemporanee, quella dei partiti e quella delle istituzioni comunali, si rende necessaria l' elezione diretta del Sindaco. Si dovrebbe votare da una parte per il Sindaco e dall' altra per il Consiglio comunale. Verrebbe eletto sindaco il candidato che ottenesse la maggioranza assoluta dei voti e, in caso di mancanza di maggioranza assoluta, il candidato vincitore nel ballottaggio. Il Sindaco, poi, nominerebbe direttamente gli Assessori.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati