Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


581
IDG751301009
75.13.01009 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
spiazzi o.p. raimondo
la discussione sull' aborto
Osserv. rom., an. 115 (1975), fasc. 132 (11 giugno), pag. 2
d51800
l' a. esamina, alla luce dei principii morali da tener presenti in materia di aborto, alcune opinioni manifestate in occasione del simposio svoltosi a milano sul tema "l' aborto: diritto o crimine?". egli ribadisce che neppure l' aborto terapeutico puo' essere considerato lecito; tuttavia riconosce che il carattere conflittuale di certe maternita' (violenza, tare psichiche, pericolo di vita per la madre) potrebbe richiedere una speciale comprensione, sia a livello morale che a livello giudiziario. in conclusione, l' a. afferma che la liberalizzazione dell' aborto e' inammissibile, e anche una sua depenalizzazione e' pericolosa, perche' equivarrebbe in pratica alla liberalizzazione. senza rivoluzionare l' attuale ordinamento giuridico, si puo' invece ammettere, caso per caso, l' attenzione a determinare condizioni soggettive. comunque lo stato dovrebbe svolgere una vasta azione assistenziale ed educativa, predisponendo una rete di consultori nel contesto di una sana politica della famiglia.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati