| 58105 | |
| IDG901301008 | |
| 90.13.01008 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Romani Franco
| |
| L' inquinamento ha un costo ed e' permesso a chi paga il giusto prezz
| |
| | |
| | |
| | |
| Opinione, an. 14 (1990), fasc. 12 (20 marzo), pag. 24-30
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18801; D1825; D181
| |
| | |
| (Sommario: I gravi problemi di deterioramento ambientale che
affliggono la nostra societa' sarebbero secondo molti economisti il
frutto del cattivo funzionamento dei mercati dovuto all' assenza di
informazioni, ossia di prezzi, relative ai beni ambientali. Il
sistema di regolamentazione diretta e' quello preferito dal
legislatore, ma ha dato cattivi risultati. Il ricorso a processi di
mercato, sia attraverso l' adozione di prezzi artificiali (imposte
ecologiche e sussidi) che attraverso la creazione di un vero e
proprio mercato dei "diritti di emissione" oltre all' efficienza
nell' allocazione delle risorse, avrebbe il vantaggio di rendere
trasparente la politica ambientale)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |