| 58109 | |
| IDG901301012 | |
| 90.13.01012 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lepage Henry
| |
| I diritti di proprieta': un disincentivo ad inquinare
| |
| | |
| | |
| | |
| Opinione, an. 14 (1990), fasc. 12 (20 marzo), pag. 54-58
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18801; D1825; D181
| |
| | |
| (Sommario: La dottrina liberale si basa su due principi: proprieta' e
responsabilita'. La proprieta' e' il diritto di decidere liberamente
dell' uso delle proprie risorse a condizione di non violare i diritti
altrui. Esso implica necessariamente il principio di responsabilita',
per cui ad ogni danno arrecato deve seguire il risarcimento. I
tribunali, anziche' giudicare in base al diritto, hanno preso l'
abitudine di arbitrare i conflitti tra interessi in funzione di
criteri economici di natura "utilitarista" lasciando che gli
obiettivi economici pubblici prendessero il sopravvento sui diritti
di proprieta')
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |