| 5967 | |
| IDG761303593 | |
| 76.13.03593 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| branca giuseppe
| |
| rai-tv:monopolio instabile
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 98 (1976), fasc. 244 (8 settembre), pag. 2
| |
| | |
| d18322
| |
| | |
| | |
| | |
| l' a. dichiara di essere piu' favorevole al monopolio statale che
alla liberta' d' antenna. difficilmente, infatti, una molteplicita'
di emittenti radiotelevisive private garantirebbero un effettivo
pluralismo. l' a. propone quindi una legge costituzionale in difesa
del monopolio, con garanzie in favore del diritto d' accesso; oppure
una legge che regoli severamente le emittenti private.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |