| 6043 | |
| IDG761303667 | |
| 76.13.03667 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rende pietro
| |
| il "seminario parlamentare" della dc. parlamento e "confronto"
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 33 (1976), fasc. 220 (22 settembre), pag. 3
| |
| | |
| d02115; d04330
| |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sottolinea l' importanza che in parlamento vi sia "confronto"
tra opposizione e maggioranza. bisogna fare in modo che il parlamento
giunga ad una compartecipazione di direzione politica col governo,
senza con questo confondere le funzioni dei due organi. l' a. lamenta
che le camere risultino troppo condizionate, in fase prelegislativa,
dal governo e dalla burocrazia, e richiede un maggiore uso delle
inchieste parlamentari.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |