Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


6105
IDG761303553
76.13.03553 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
amodio ennio
verso la riforma del processo penale. il giudice factotum?
Giorno, an. 21 (1976), fasc. 201 (27 agosto), pag. 5
d6030; d6020; d02306
(Sommario: per far chiarezza nei ruoli, occorre distinguere tra l' accusatore (pm) e il magistrato giudicante. la parte del popolo)
in vista della riforma del processo penale, l' a. afferma che e' necessario distinguere i ruoli dei protagonisti di un processo penale. e' auspicabile quindi un pubblico ministero dipendente dal ministero della giustizia e tenuto ben distinto dalla magistratura giudicante, che deve essere realmente indipendente. per evitare interferenze dell' esecutivo sull' operato del pubblico ministero, basterebbe prevedere la partecipazione popolare all' amministrazione della giustizia.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati