Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


6106
IDG761303554
76.13.03554 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
romagnoli umberto
la costituzione e il sindacato di ps
Giorno, an. 21 (1976), fasc. 33 (30 agosto), pag. 1
d7110; d18707
(Sommario: si puo' contestare la legittimita' costituzionale del decreto che vieta ai poliziotti di aderire a sindacati o di formarne. inoltre ci si e' "scordati" di una convenzione internazionale firmata dall' italia nel 1958)
l' a. rileva che per fronteggiare meglio la criminalita' e' necessaria una riorganizzazione della polizia. la cosa piu' importante e' che la polizia sia composta di uomini liberi e dignitosamente trattati; l' a. auspica percio' uno statuto dei diritti, che si modelli sullo "statuto dei lavoratori". l' a. ricorda poi che l' italia ha ratificato una convenzione del 1958 che riconosce il diritto dei poliziotti di costituire organizzazioni sindacali: e' ora che anche il nostro parlamento e la nostra magistratura tengano conto di tale convenzione.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati