| 611 | |
| IDG751302041 | |
| 75.13.02041 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ghirardo giacomo
| |
| una domanda
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 84 (1975), fasc. 114 (30 aprile), pag. 1
| |
| | |
| d187
| |
| | |
| | |
| | |
| l' a. lamenta che le divergenze fra i partiti rendano difficile la
discussione della legge per la tutela dell' ordine pubblico. in
particolare deplora l' opposizione dei socialisti alle norme con le
quali si autorizza in particolari situazioni l' immediata
perquisizione di persone, e si prevede il processo per direttissima,
con mandato di cattura obbligatorio, per i casi di violenza contro
ufficiali o agenti di polizia. l' a. chiede che non si accettino
compromessi tali da ridurre l' efficacia di un provvedimento, che
deve attenuare i pericoli cui sono esposti i cittadini.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |