| 615 | |
| IDG751302046 | |
| 75.13.02046 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| del matto ugo
| |
| dopo la decisione della corte suprema. ritorna di attualita' la
vertenza dei magistrati
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 84 (1975), fasc. 128 (17 maggio), pag. 5
| |
| | |
| d0230; d7440
| |
| | |
| | |
| | |
| l' a. e' magistrato di cassazione, dirigente dell' associazione
nazionale magistrati. egli puntualizza le rivendicazioni economiche
dei magistrati, e afferma che non si potrebbe piu', con legge
interpretativa e quindi retroattiva, vanificare una sentenza che ha
loro riconosciuto il diritto a un determinato livello di
retribuzione. percio' l' a. ritiene giusto lo sciopero dei
magistrati, che e' diretto anche a difendere il valore della sentenza
in generale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |