| 62525 | |
| IDG911302296 | |
| 91.13.02296 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Paladin Livio
| |
| Il dibattito sui rischi e le opportunita' delle consultazioni
popolari sul tappeto. Il referendum e' uno strumento a doppio taglio
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 113 (1991), fasc. 277 (30 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| D021030
| |
| | |
| | |
| | |
| Analisi dell' istituto del referendum alla luce delle iniziative
promosse nel corso degli ultimi anni. Il referendum quale
manifestazione dell' insoddisfazione di molti cittadini nei confronti
del sistema dei partiti. I rischi che derivano da un errato uso dello
strumento referendario. Necessita' di utilizzare il referendum come
mezzo per integrare, e non per distruggere, la volonta' politica oggi
carente. (Titolo: 6 col / Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |