| 62628 | |
| IDG911302399 | |
| 91.13.02399 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zolo Danilo
| |
| Uno statuto pubblico per disciplinare la vita dei partiti
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 68 (1991), fasc. 215 (8 ottobre), pag. 2
| |
| | |
| D0433
| |
| | |
| | |
| | |
| L' esigenza di predisporre uno "statuto pubblico dei partiti e degli
operatori politici" che metta fine al vero e proprio monstrum
giuridico rappresentato da associazioni non riconosciute che
esercitano senza vincoli e controlli importanti funzioni statali. Le
disposizioni che dovrebbero essere contenute in questo statuto:
disciplina delle procedure decisionali interne ai partiti; disciplina
delle forme di reclutamento degli iscritti; norme che assicurino la
trasparenza delle fonti di finanziamento e dello stato patrimoniale
dei partiti; norme tese a regolare e limitare l' accesso dei partiti
alle aree del "potere invisibile". Solo in tale ambito di piena
costituzionalizzazione dei partiti potra' essere correttamente
impostato il problema del finanziamento pubblico. (Titolo: 1 col /
Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |