| 6273 | |
| IDG761301413 | |
| 76.13.01413 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tedeschi bruno
| |
| la vita in divisa/3. un' azienda chiamata bunde swehr. trentamila
signorno'.
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 98 (1976), fasc. 11 (12 gennaio), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d18682; d9512
| |
| | |
| (Sommario: con i suoi 675000 "dipendenti" fra militari e impiegati
civili (tecnici, insegnanti, medici, giuristi), l' esercito tedesco
e' oggi la maggiore impresa nazionale della germania occidentale. le
sue reclute hanno molti diritti: libera uscita in borghese, rientro
in caserma all' alba, iscrizione al sindacato. nonostante cio', circa
trentamila giovani ogni anno cercano di fruire del diritto all'
obiezione di coscienza.)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |