| 6279 | |
| IDG761301426 | |
| 76.13.01426 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| la secondaria. uguale per tutti?
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 98 (1976), fasc. 13 (14 gennaio), pag. 15
| |
| | |
| d1841
| |
| | |
| (Sommario: le conseguenze della crisi di governo sulla progettata
riforma scolastica. come si delinea la nuova media superiore dopo il
lavoro del comitato ristretto. i punti di convergenza per la
maggioranza dei partiti riguardo agli aspetti essenziali della
unificazione dei corsi. l' unitarieta'. accordo sull' opportunita' di
elevare l' obbligo a 16 anni.)
| |
| (Titoletti: studieranno cosi'. scuola unica. obbligo fino a 16 anni.
anticipo della maturita'. materie fondamentali e a scelta. l' esame
finale, per chi va all' universita'. l' organizzazione.)
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |