| 6331 | |
| IDG761301601 | |
| 76.13.01601 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| neri rino
| |
| dopo la conferenza di reggio calabria. i doveri dello stato nella
lotta contro la mafia
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 80 (1976), fasc. 92 (20 aprile), pag. 2
| |
| | |
| d023
| |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sottolinea il successo ottenuto dalla conferenza di reggio
calabria sul tema "mafia, stato e societa'", e critica alcuni alti
magistrati che hanno rifiutato la loro partecipazione. dal dibattito
e' emersa non poca confusione circa i rimedi necessari per combattere
la criminalita' calabrese; soprattutto doveva essere messa piu' in
risalto l' importanza preminente della prevenzione rispetto alla
repressione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |