Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


634
IDG751302073
75.13.02073 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
guarino antonio
il sorriso di cristina
Mattino, an. 84 (1975), fasc. 236 (3 settembre), pag. 1
d51871
l' a. esamina il dilagante fenomeno dei sequestri di persona, esprimendo anzitutto la convinzione che a nulla varrebbe il deterrente della pena capitale. egli ritiene che la delinquenza aumenti per l' indebolimento delle strutture repressive e preventive della societa', e che ci sia una corresponsabilita' generale di quanti finora hanno approvato il blocco delle indagini. manifesta infine il timore che gli assassini di cristina mazzotti finiscano per essere processati con enorme ritardo, cosi' da rinunciare alla carica di esecrazione nei buoni e di terrore nei cattivi, che solo una punizione immediata puo' determinarminare.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati