| 639 | |
| IDG751302078 | |
| 75.13.02078 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| di lalla manlio
| |
| i sindacati e la disciplina
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 84 (1975), fasc. 250 (17 settembre), pag. 2
| |
| | |
| d7131
| |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che dalle centrali sindacali e' stata manifestata una
netta opposizione ai progetti di una regolamentazione "dall' esterno"
del diritto di sciopero e deplora che vi sia eccessivo pessimismo nei
sindacalisti, timorosi che la regolamentazione possa essere un punto
di partenza per imbavagliare la liberta' dei lavoratori. si tratta
comunque di un discorso prevalentemente politico. da un lato manca,
oggi, un governo forte, sorretto da una solida maggioranza, capace di
imporre la regolamentazione; d' altra parte l' esigenza della
regolamentazione si imporrebbe da sola, se l' opposizione fosse del
tutto costituzionale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |