Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


6428
IDG761302727
76.13.02727 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
a.v.
quando il sequestro e' fatto economico
Giornale, an. 3 (1976), fasc. 109 (9 maggio), pag. 17
d51871
l' a. rileva che e' lo stato che deve difendere i cittadini; quindi permettere che dei privati paghino il riscatto per un sequestro di persona significa concedere l' autodifesa, che nel nostro ordinamento e' vietata. come scriveva carpinelli, dovrebbe essere lo stato a effettuare, in casi di emergenza, il pagamento del riscatto.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati