| 6431 | |
| IDG761302731 | |
| 76.13.02731 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| buono antonio
| |
| perche' la legge pone limiti all' attivita' dei magistrati che si
candidano. giudice onorevole, giudice sospetto
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 3 (1976), fasc. 125 (28 maggio), pag. 1
| |
| | |
| d0230; d0431
| |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che e' giusta la preoccupazione del legislatore di porre
dei limiti al giudice che si presenta alle elezioni come candidato.
infatti un magistrato non solo deve essere imparziale, ma deve anche
sembrare tale. e non e' vero che tali limitazioni violino la libera
manifestazione del pensiero. infatti la costituzione stabilisce che
la magistratura deve essere indipendente da ogni altro potere; e la
milizia in compartito violerebbe tale principio.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |