| 645 | |
| IDG751302084 | |
| 75.13.02084 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| guarino antonio
| |
| vita e diritto. le mani sporche
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 84 (1975), fasc. 256 (23 settembre), pag. 2
| |
| | |
| d18821
| |
| | |
| | |
| | |
| a proposito della tragedia dei neonati uccisi ad avellino dalla
salmonellosi, l' a. afferma che il procedimento penale sara'
lentissimo, e che difficilmente sara' fatta giustizia. tuttavia egli
ritiene non tanto importante che i colpevoli siano puniti, quanto che
sia eliminata la vergogna ch' e' alla radice dell' episodio. una
vergogna che non concerne solo avellino o le regioni meridionali, ma
tutto il nostro sistema ospedaliero, che vede troppe cliniche private
far concorrenza agli ospedali pubblici. e' necessario percio' che
sulle case di cura venga instaurato un sistema di controlli
inesorabili.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |