| 6456 | |
| IDG761302754 | |
| 76.13.02754 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| anselmi tina; (a cura di burburan luciano)
| |
| verso una nuova organizzazione aziendale. l' arrivo dei calcolatori
ha cambiato le qualifiche. molte incombenze tradizionalmente
spettanti ai lavoratori vengono gradualmente trasferite alle
macchine. si sente la necessita' di un continuo adeguamento della
formazione professionale alle nuove esigenze della produzione. i
nuovi indirizzi illustrati dal sottosegretario al lavoro, tina
anselmi. spetta alle regioni costituire un supporto indispensabile
per la traduzione operativa della politica di formazione definita in
sede nazionale e contribuire alla definizione di detta politica con
riferimento sia agli aspetti qualitativi che quantitativi. la
posizione dei sindacati
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 33 (1976), fasc. 116 (18 maggio), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d1810
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |