| 6464 | |
| IDG761302767 | |
| 76.13.02767 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| conso giovanni
| |
| incriminati gli stessi censori dei film. e' un' occasione per abolire
la censura cinematografica
| |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 110 (1976), fasc. 124 (28 maggio), pag. 2
| |
| | |
| d18326; d18320
| |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sottolinea il paradosso della decisione della magistratura di
latina, che ha incriminato i componenti la commissione di censura che
avevano consentito la proiezione di un film, ritenuto poi osceno. e'
auspicabile che il clamoroso fatto dia lo spunto per abolire la
censura e riordinare l' intera materia dei sequestri e delle
competenze giudiziarie in materia di spettacoli e pubblicazioni
oscene.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |