Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


6552
IDG761300184
76.13.00184 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
barile paolo
perche' c' e' scetticismo sulle inchieste del "tribunale parlamentare". le incostituzionalita' di una commissione
Stampa, an. 110 (1976), fasc. 35 (11 febbraio), pag. 1
d02124; d02138
l' a. rileva che la commissione parlamentare per l' accertamento dei reati commessi dal presidente della repubblica e dai ministri presenta delle incostituzionalita'. e' previsto infatti che la messa in stato d' accusa sia adottata in base all' art. 90 della costituzione; ma tale articolo prevede lo stato d' accusa solo per il capo dello stato, e non per i ministri. considerando poi l' incostituzionalita' del regolamento per i procedimenti d' accusa, appare chiaro come il parlamento o la corte costituzionale debbano intervenire per modificare le norme attuali.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati