Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


6592
IDG761300234
76.13.00234 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
fazzalari elio
una "cosa in comune"
Tempo, an. 33 (1976), fasc. 58 (28 febbraio), pag. 1
d51800
l' a. rileva che nel progetto di legge sull' aborto ci si e' completamente scordati del marito, lasciando decidere alla donna. ci si dimentica cosi' che il concepito appartiene tanto alla donna quanto all' uomo. l' a. afferma, comunque, di essere contrario all' aborto non terapeutico; la "cosa", di cui parlano i fautori dell' aborto, e' l' inizio della vita, e come tale va rispettata.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati