Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


6672
IDG761300022
76.13.00022 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
di ciolo vittorio
crisi di governo e attivita' delle camere. le dimissioni dell' esecutivo, bloccando l' attivita' legislativa, hanno reso nuovamente attuali alcune interessanti questioni di diritto costituzionale e parlamentare
Popolo, an. 33 (1976), fasc. 13 (16 gennaio), pag. 10
d0211; d02137
l' a. affronta il problema dell' attivita' delle camere nel corso di una crisi di governo. egli rileva che, da un lato, il governo, in quanto dimissionario, non costituisce un "valido" interlocutore delle camere; d' altra parte, nessuna norma costituzionale prevede esplicitamente la sospensione dell' attivita' parlamentare nel corso di una crisi di governo. in conclusione: non sussistendo elementi decisivi a favore di una delle due tesi, spetta ai gruppi parlamentari determinare responsabilmente l' agenda dei lavori delle camere.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati